Per i combustibili solidi e liquidi la pulizia è prescritta ogni cinque mesi, mentre per i combustibili gassosi è sufficiente effettuarla una volta all’anno.
Nelle mani migliori
Puliamo camini, stufe e forni
Puliamo e manuteniamo camini, stufe e cucine a legna; eseguiamo i controlli prescritti per legge e le misurazioni dei fumi. Inoltre vi consigliamo sul corretto utilizzo dell’impianto di combustione e, su richiesta, vi assistiamo nella scelta del combustibile più adatto. La nostra azienda vanta una lunga esperienza e opera in tutto il Basso Adige intervenendo su ogni tipo di impianto, dal piccolo fornello alla grande centrale termica.
I canali dei fumi di tutte le apparecchiature di combustione — che si tratti di caminetti, stufe in maiolica con aria calda, stufe a gasolio o impianti di riscaldamento centralizzati a combustibili solidi o liquidi — devono essere puliti regolarmente. Questa pulizia andrebbe eseguita una volta l’anno. Siamo non solo il vostro partner competente per la sicurezza antincendio, ma anche consulenti neutrali e indipendenti in materia di riduzione delle emissioni e risparmio energetico. Mettete ci alla prova!
Controllo di sicurezza
Un aspetto fondamentale nel collaudo di una stufa o di un forno è l’ermeticità del camino collegato. Un camino perfettamente a tenuta diventa ancora più essenziale quando si impiegano ventilatori o soffianti: in presenza di perdite, la sovrapressione nel condotto potrebbe far uscire gas pericolosi, come l’inodore monossido di carbonio, che finirebbero negli ambienti abitativi o di lavoro. Eseguiamo queste verifiche in modo professionale e conforme alle norme.
Su di noi
dal 1997
La ditta Rella esiste da oltre 45 anni. Karl Rella fondò l’azienda nel 1970. A quindici anni suo figlio Günter Rella iniziò l’apprendistato e lavorò in varie imprese a Bolzano per fare esperienza. In seguito tornò nell’azienda di famiglia e, dal 2000 al 2003, gestì l’attività insieme al padre. Nel 2003 Günter Rella fondò la Rella KG a Termeno e, nel 2015, suo figlio Daniel Rella iniziò a lavorare come apprendista.
La Rella KG pulisce e verifica con tecnologie all’avanguardia il vostro piano cottura, le stufe singole e in maiolica e il vostro impianto di riscaldamento centralizzato, garantendo interventi puntuali e impeccabili.
FAQ‘s
Tutto ciò che avete sempre voluto sapere
Sì, lo spazzacamino può essere scelto liberamente. Il cambio dello spazzacamino deve però essere comunicato sia all’azienda precedente sia a quella nuova, oltre che all’amministrazione comunale e ai vigili del fuoco.
Al di sotto dei 35 kW la misurazione dei fumi deve essere eseguita da un’azienda abilitata. Sopra i 35 kW deve effettuarla ogni anno lo spazzacamino competente, che poi trasmette i dati alla Provincia.